News
-
Privacy e deontologia nel condominio
Sabato prossimo 1° aprile 2023, dalle 09.30 alle 12.30, presso la sede ALAC Molise, di Bojano (CB), avrà luogo in presenza, l’evento di aggiornamento dal titolo “La privacy in condominio”: sarà nostro relatore l’avv. Rodolfo Cusano, autore del manuale “Il Nuovo Condominio” che i nostri discenti ben conoscono, per essere il libro di testo su cui si formano durante i nostri corsi. E’, altresì prevista, la partecipazione del Segretario nazionale di A.L.A.C., l’avv. Enzo Rocco, che ringraziamo per la graditissima visita istituzionale e per essersi dichiarato disponibile, anche egli, ad un intervento che avrà ad oggetto tematiche di “Deontologia professionale“. L’evento si preannuncia interessantissimo ed i contenuti sono riportati in…
-
Calendario finale delle attività formative relative al terzo corso di formazione Alac Molise
Sono stati definiti, dai responsabili scientifici di ALAC Molise, gli argomenti con cui sarà completato il percorso di formazione che porterà i nostri discenti all’esame abilitativo dell’8 aprile 2023. Queste le date fissate: 4 FEBBRAIO ’23 ore 9.00: I registri obbligatori per l’amministratore di condominio, la tenuta e l’aggiornamento degli stessi. Il regolamento condominiale (contrattuale ed extracontrattuale). 11 FEBBRAIO ’23 ore 9.00: Riscossione dei contributi ed erogazione delle spese. Azioni di recupero forzato delle quote condominiali. La preventiva escussione dei condomini in mora. La competenza, la legittimazione attiva e passiva. La mediazione obbligatoria in condominio ex art. 71 quater disp. Att. C.c. e d. Lgs. 04.03.2010 n°28 e s.m.i. le tecniche…
-
La sicurezza in condominio
Sabato prossimo, 28 gennaio 2023, dalle 09.30 alle 11.30, presso la sede ALAC Molise avrà luogo in presenza, l’evento di aggiornamento dal titolo “La sicurezza in condominio”. Sarà nostro relatore l’ing. Luigi Gesuele che oltre a svolgere la professione di ingegnere civile è anche un esperto amministratore di condominio; quest’ultima circostanza ci ha consentito di programmare un incontro formativo, con continui richiami alla pratica quotidiana del lavoro di amministratore, nonché predisporre materiale didattico – operativo, che rilasceremo ai partecipanti. Come sempre, ricordiamo agli amministratori nostri associati che ai sensi e per gli effetti del D.M. 13.08.2014 n. 140, l’amministratore di condominio ha l’obbligo di conseguire, mediante 15 ore di aggiornamento…